top of page

La squadra dell'Archivio trionfa nella Finale della Coppa Vaticana

Immagine del redattore: Ufficio StampaUfficio Stampa

Archivio trionfa nella finale della Coppa Vaticana: una vittoria per 4-1 contro Dirseco

In una serata ricca di emozioni e spettacolo, la finale della Coppa Vaticana ha regalato agli appassionati di sport un match avvincente, che ha visto la squadra dell'Archivio imporsi per 4-1 nei confronti della Dirseco. Le due finaliste, giunte al culmine del torneo dopo aver battuto rispettivamente la Pacao e il Coro della Cappella Sistina, si sono presentate al completo per questo importantissimo appuntamento, dimostrando di essere competitive e determinate.




Un inizio fulmineo e il dominio dell'Archivio

Il match è partito con una velocità sorprendente: l'Archivio ha iniziato con un'azione fulminea, sorprendendo la Dirseco e portandosi subito in vantaggio con un gol che ha acceso la partita. Nonostante una Dirseco determinata a cercare il pareggio, il team dell'Archivio è riuscito a mantenere la propria porta inviolata per tutto il primo tempo, respingendo una serie di tentativi avversari.


Il raddoppio e l'occasione mancata

Con il proseguire della partita, l'Archivio ha ulteriormente consolidato il proprio vantaggio, raddoppiando il punteggio grazie ad un collettivo ben organizzato. Sembrava ormai che la partita fosse nelle mani della squadra più esperta, finché un guizzo di Perucci della Dirseco,che fino a quel momento aveva mostrato grande intraprendenza in campo, si procurava un calcio di rigore. Purtroppo per la squadra della Dirseco, il penalty veniva sprecato, con il portiere dell'Archivio che si opponeva decisivamente al tiro dal dischetto degli 11 metri.


La rimonta della Dirseco e la solidità dell'Archivio

Pochi minuti dopo, la Dirseco è riuscita a ridurre le distanze grazie a un gol di Mayer, accendendo nuovamente gli animi in campo. Tuttavia, la brillante organizzazione e la compattezza di squadra dell'Archivio hanno prevalso, mettendo in sicurezza il risultato con azioni ben studiate che hanno portato, prima, al 3-1 e infine al 4-1, sancendo il punteggio finale. Un risultato che ha premiato senza ombra di dubbio la maggiore esperienza e l'efficienza tattica degli ospiti.


Un match all'insegna dello sport, dell'amicizia e della solidarietà

La serata non è stata solo un importante appuntamento sportivo, ma ha anche avuto un significato emotivo particolare. La Dirseco, che aveva difeso il campo con impegno fino al rigore sbagliato, ha condiviso un momento di grande solidarietà in onore del giocatore Claudio Cittadini, capitano della Rappresentativa maschile vaticana e figura di riferimento per la Dirseco, padre di Alessio recentemente scomparso in giovanissima età. Un tributo che ha reso l'atmosfera ancora più intensa e carica di significato.


Premiazioni e riconoscimenti

La serata ha visto, inoltre, la premiazione di meriti eccezionali: il capocannoniere della Coppa Vaticana, Marra giocatore della squadra del Coro della Cappella Sistina, è stato premiato per le sue straordinarie prestazioni che lo hanno consacrato capocannoniere del torneo. Anche se la Dirseco non ha conquistato la finale, ha comunque trionfato vincendo la Coppa Disciplina, il trofeo più ambito del torneo.

Complimenti a tutte le squadre e un ringraziamento speciale alla direzione del torneo e a Sport in Vaticano per aver organizzato un evento che ha celebrato lo sport, l'amicizia e la solidarietà. Una serata che rimarrà nel cuore di tutti gli appassionati e che sottolinea come il calcio possa essere un veicolo di passione, unità e rispetto.


Invitiamo tutti i tifosi ad accogliere con entusiasmo l'inizio del Campionato Vaticano!

Siamo lieti di annunciare che il prossimo campionato vedrà la partecipazione di ben 9 squadre, tra cui alcune che si esibiranno per la prima volta. Un torneo ricco di emozioni, sorprese e grande passione, che si preannuncia imperdibile per tutti gli amanti dello sport e della nostra comunità.



 
 
 

Comentários


bottom of page